FISIOTERAPIA - TERAPIE MANUALI
Riabilitazione posturale

Riabilitazione posturale
La Rieducazione Posturale, meglio nota come Ginnastica Posturale, è una metodica specifica che comprende una serie di esercizi atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo.
In particolar modo, tramite un lavoro globale sul corpo, si agisce sulle zone più rigide e retratte che, nel tempo, possono causare errati compensi e dolore.
Quando è necessaria?
Quando si evidenziano particolari problemi alla colonna vertebrale e alla postura dovuti alla sedentarietà oppure ad interventi chirurgici. E’ particolarmente consigliata come tecnica riabilitativa in seguito a: protesi d’anca,interventi chirurgici, operazioni al menisco che hanno modificato la maniera di muoversi, distorsioni curate male etc.
La postura assunta durante le ore di lavoro, così come la debolezza o la rigidità muscolare, può essere causa di problemi alla colonna vertebrale.
La ginnastica posturale serve per combattere: scoliosi, lombalgie, ernie, sciatalgie, artrosi e cervicalgie.
La ginnastica posturale migliora:
- l’elasticità e la tonicità dei muscoli grazie a particolari tecniche di allungamento
- la forza e la resistenza con attività di rinforzo muscolare
- la respirazione tramite esercizi specifici
- l’abilità motoria
- la gestione dello stress
- la postura ovvero la posizione che il corpo deve assumere quotidianamente
ORARI e CONTATTI
-
Lunedì - Venerdì 8.00 – 20.00
Sabato 9.00 - 12.00 - 031 265003
- info@ctr-fisioterapia.it
Richiedi Informazioni
Compila il form, ti ricontattiamo noi.
SERVIZI
Fisioterapia
Massoterapia
Linfodrenaggio
Idrokinesiterapia
Kinesiotaping
Riabilitazione post-infortunio
Riabilitazione post-operatoria
Riabilitazione posturale
Riabilitazione pavimento pelvico
Riabilitazione pre e post parto
Riabilitazione temporo mandibolare

FISIOTERAPISTA
Sara Camagni e Andrea Frisone
Da anni ci impegniamo a preservare e promuovere la salute e il benessere della persona, unendo empatia e professionalità per raggiungere il miglior risultato, applicando metodi di valutazione e trattamento basati sul ragionamento clinico e nozioni ricavate dalla ricerca scientifica.