FISIOTERAPIA - TERAPIE MANUALI
Riabilitazione pavimento pelvico

Riabilitazione pavimento pelvico
Riabilitazione del pavimento pelvico ha l’obiettivo di intervenire sulla muscolatura del pavimento pelvico danneggiata nelle sue funzioni da una patologia, così da restituirle le funzioni originarie.
La riabilitazione del pavimento pelvico, o perineo, può essere definita come un insieme di tecniche di tipo conservativo, con una nulla o minima invasività, che hanno lo scopo di attenuare o risolvere i segni e sintomi derivanti dalle disfunzioni della muscolatura che costituisce il pavimento pelvico stesso.
INDICAZIONI
- Incontinenza urinaria da sforzo
- Incontinenza da urgenza o mista
- Incontinenza fecale
- Prolassi di vescica, utero, retto
- Dispareunia o dolore sessuale
- Disfunzioni sessuali (erettile ed eiaculazione precoce)
- Dolore pelvico e lombare cronico
RUOLO FONDAMENTALE
- nel pre e post parto, a causa delle grandi modificazioni corporee che la gravidanza comporta
- prima e dopo interventi alla prostata, alla vescica, all'uretra e all’utero, sia a scopo preventivo che curativo: spesso, infatti, la fisioterapia può aiutare a scongiurare o limitare il pericolo dell’incontinenza e dei prolassi
ORARI e CONTATTI
-
Lunedì - Venerdì 8.00 – 20.00
Sabato 9.00 - 12.00 - 031 265003
- info@ctr-fisioterapia.it
Richiedi Informazioni
Compila il form, ti ricontattiamo noi.
SERVIZI
Fisioterapia
Massoterapia
Linfodrenaggio
Idrokinesiterapia
Kinesiotaping
Riabilitazione post-infortunio
Riabilitazione post-operatoria
Riabilitazione posturale
Riabilitazione pavimento pelvico
Riabilitazione temporo mandibolare
Riabilitazione pre e post parto

FISIOTERAPISTA
Sara Camagni
Da anni ci impegniamo a preservare e promuovere la salute e il benessere della persona, unendo empatia e professionalità per raggiungere il miglior risultato, applicando metodi di valutazione e trattamento basati sul ragionamento clinico e nozioni ricavate dalla ricerca scientifica.